View Single Post
Old 14-11-2012, 11:18   #12
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Molto gentile da parte di Nokia, ma sinceramente non capisco la mossa: i telefoni Nokia hanno un plus proprio nelle mappe, in questo modo perdono un punto di forza unico sul mercato.
probabilmente la strategia è diversa... anziché fare utili sull'hardware, puntano alla massima diffusione di una base software gratuita, per fare poi utili con i servizi premium e/o i dati di marketing.

come microsoft, che non guadagna molto dai surface, e distribuirà office gratis per tutte le piattaforme mobili, in modo da invogliare i clienti a sottoscrivere office 365.

e in modo simile google, che vende i nexus a margine 0, e anche il software è gratuito. ma da questa piattaforma hw+sw riesce a ricavare una mole inimmaginabile di dati per adsense, oltre alle percentuali di google play.

ogni dispositivo collegato a internet è uno strumento formidabile per fare analisi di mercato sempre aggiornate all'ultimo secondo, su una base di centinaia di milioni di utenti. dati da usare per i fini propri della società, o da rivendere a inserzionisti e ricercatori.

sono i produttori di hardware tradizionali, quelli col modello di business destinato ad estinguersi. e non parlo di apple, che con itunes e app store si è diversificata e fa utili pazzeschi (quella è stata la loro vera innovazione epocale). ma mi riferisco ai vari oem che propinano prezzi assurdi, per poter ricavare il 20-30-40% di utile sui loro prodotti, tutti fondamentalmente uguali (o meglio, fungibili, per usare un termine economico) salvo l'estetica (lo dico per certo, perché ci lavoro).

Ultima modifica di uc84 : 14-11-2012 alle 11:30.
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1