non avevo proprio pensato all'accoppiamento capacitivo.. ora mi è chiaro anche il lampeggiamneto delle fluorescenti, come dici te... ho delle lampade fluorescenti che anche da spente presentano uno o entrambi i capi parzialmente ionizzati o lampeggianti... anche con la fase interrotta
buono a sapersi. comunque, tornando in topic, diciamo che mi solletica l'idea di provare l'illuminazione a led. voglio vedere quanto può essere efficace. se è veramente una soluzione a lungo termine, il risparmio sulla bolletta può esserci, a lungo termine...
come già detto CFL e compatte non è conveniente usarle per i ripetuti cicli di accensione/spegnimento, e le alogene consumano eccessivamente per illuminare un bagno