View Single Post
Old 12-11-2012, 09:14   #7
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Questa notizia fa coppia con l'ultima indagine relativa al mercato italiano delle vendite di PC (in netto calo) e dei Tablet (in netto aumento).

Personalmente penso che i tablet abbiano definitivamente sdoganato il concetto di "informatica di massa", definizione da intendersi in senso negativo.

Purtroppo il fenomeno tablet riflette perfettamente la società attuale: c'è chi afferma che questi dispositivi stanno venendo incontro alle esigenze del "cittadino moderno" (che fa tutto in mobilità, tutto di fretta e non ha tempo per sedersi alla scrivania...).

Sarà vero ma io vedo un mondo pieno di disoccupati, di licenziati e di gente che ormai ha perso la voglia di trovare lavoro, altro che cazzeggiare quotidianamente con quel pezzo di vetro in mano.

Evidentemente, per una buona fetta di utenti tablet, il pc era qualcosa di esageratamente grande e sproporzionato per le loro abitudini d'uso: ecco che un sistema decisamente più a misura individuale (e non universale come il pc) riesce a soddisfare i bisogni (indotti dai media, dalla pubblicità e dal liberismo economico) della stragrande maggioranza della gente (concretamente navigare, usare i social network, scrivere qualche mail e usare dei casual-game).

Usare il pc per questi bisogni è un affronto a generazioni d'informatici per cui il significato della parola "personal computer" era simile a quello della costruzione di un immobile: usare cultura e professionalità anziché farsi trasportare dalla moda e dai bisogni indotti.

Ultima modifica di RAEL70 : 12-11-2012 alle 09:19.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1