View Single Post
Old 03-11-2012, 12:06   #1
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
[Thr. Uff] Opzioni di Startup Win8 - Procedure e consigli per ripristino del sistema



E' necessario dover affrontare quantomeno velocemente il capitolo che ruota attorno alle funzionalità di Start-Up messe a disposizione dal sistema operativo in quanto è possibile che, durante la sua vita, vengano a prodursi situazioni di stallo che lo rendono instabile o ne rendono impossibile l'avvio.
Essere quindi a conoscenza di quelli che sono i canali messi a disposizione per tentare di ovviare a queste criticità può rivelarsi estremamente prezioso.

ATTENZIONE: La delicatezza delle operazioni trattate a breve impone che l'utente che accede a queste funzionalità appartenga al gruppo amministrativo sebbene l'accesso alla consolle sia ammesso anche ad un utente appartenente ad un gruppo diverso.

Come vi si accede?

I canali più veloci passano per
a) il Boot dal device contenete l'immagine precedentemente creata di Win 8 (quindi, il DVD o l'USB)
[strada percorribile se l'OS non dovesse proprio avviarsi]



b) il passaggio da "Modifica impostazioni PC" direttamente da Windows [quando il sistema è ovviamente in grado di partire ]





Quale che sia il canale percorso, la voce che a noi interessa è quella chiamata "risoluzione dei problemi".





■ Pulsante "Aggiorna il PC".



E' una sorta di roll back pensato per ripristinare lo stadio iniziale preservando però quelli che sono i dati personali, le Apps Metro e i settaggi più importanti collegati alla vecchia installazione (fare riferimento alla tabella che segue per un'immagine puntuale di ciò che viene conservato/eliminato).



Percorrendo questa strada, il PC viene riavviato in un particolare ambiente (chiamato Windows Recovery Environment) con l'obiettivo di esaminare il contenuto dell'HD alla ricerca degli elementi che dovranno essere conservati prima di procedere alla reinstallazione dell'OS e al successivo ripristino di quanto precedentemente salvato.


■ Pulsante "Reimposta il PC".



E' una strada più invasiva rispetto al caso precedente dato che sostanzialmente reinstalla una copia pulita di 8, libera quindi da qualsiasi applicazione estranea a quanto contemplato di default.

Tecnicamente il meccanismo ricalca quanto visto in precedenza fatto salvo il discorso della salvaguardia dei dati.


■ Pulsante "Opzioni avanzate".



Conduce ad un nuovo menù che permette di operare altri tipi di interventi, ad es. il ripristino del sistema, il recupero di un'immagine di backup, ecc...



■ ■ Il pulsante "Ripristino immagine del sistema".

Se si dispone di una copia di backup (clicca qui per vedere come realizzarla), è possibile recuperarla successivamente avvalendosi proprio di questa funzionalità.

Dopo aver selezionato l'account amministratore e inserito la relativa password, viene presentata una schermata che ci permette di scegliere quale immagine recuperare, ad es. l'ultima disponibile o una a piacere.



Effettuata la scelta desiderata, si viene solitamente messi nella condizione di poter intervenire su quella che è la struttura del disco (il pulsante "formatta e ripartiziona i dischi" risulterà quindi non flaggato e, di conseguenza, selezionabile).



E' necessario notare comunque che questo pulsante potrà risultare anche flaggato & oscurato ad indicare che si è obbligati a formattare e ripartizionare il disco (è il caso in cui la struttura del disco risulta mutata rispetto a quando fu fatta l'immagine) o non flaggato & oscurato, indice del fatto che la struttura del disco non potrà essere modificata.

Infine Next --> fine!


■ ■ il pulsante "Ripristino automatico".



Serve ad aver ragione dei problemi che potrebbero presentarsi in fase di avvio e che impediscono all'OS di caricarsi (MBR/file di sistema danneggiati,...)



**CREDITI**:
http://www.eightforums.com/tutorials...ndows-8-a.html

Ultima modifica di nV 25 : 28-11-2012 alle 10:04.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso