Ciao Luca72c, grazie per la cortese risposta onestamente credo che i complimenti te li meriti proprio tutti.
Ti posso chiedere di dove sei? Potrebbe sempre tornarmi utile una persona competente come te in caso di assistenza forzata, magari abitiamo vicini

Dovrò investire del tempo e del denaro ma se mi prometti che mi aiuterai continuandomi a dare il supporto necessario anche attraverso internet allora credo che di potercela fare ad assemblare con le mie manine questo HTPC.
Per quanto riguarda la postazione di lavoro per la manutenzione regolare dell'HTPC credo che ce l'ho già ed è il PC che ho in cameretta. Accederei dal PC (schermo da 20 pollici) al HTPC tramite ethernet gigabit con un programma di assistrenza/desktop remoto magari proprio quello che già c'è in windows7.
Ti pare corretta questa mia interpretazone?
CASE: Avrei scelto il Silverstone LC17 l'ho trovato a euro 110,00 su un noto sito di un negozio di milano come ti sembra come prezzo? Come formato dovrebbe essere full ATX giusto? Ma non mi sembra abbia il telecomando però.
TELECOMANDO: Ho visitato il sito della Soundgraph ma ad essere sincero non ci ho capito nulla. Ce ne sono un sacco anche piuttosto costosi. Secondo te per il case che vorrei prendere io quale va bene senza spendere una follia? Altrimenti se costa molto forse mi converrebbe investire direttamente in un case che ne sia già provvisto? Magari anche di display? Inoltre sappi che non mi interessa granche avere un display implementato nell'HTCP ma piuttosto vorrei avere un telecomando per "comandare" ciò che vedo sullo schermo al plasma.
Quindi alla luce di quanto ho scritto cosa mi consigli di procedere?
CPU: Il multitasking non mi interessa nel senso che non ci lavoro sull' HTPC per quello ho già il PC. L'HTPC per il momento deve servire solo per riprodurre nel migliore modo possibile i contenuti multimediali e forse per navigare in internet dal divano del salotto.
Comunque anche qui sono in alto mare di i5 ce ne sono una marea con prezzi differenti a secondo della frequenza di clock che è direttamente proporzionale al prezzo, di i7 ce ne sono addiritura con socket differenti. Poi boxed non boxed etc etc. Non ci capisco più nula. Comunque l'I7 costa abbastanza di piu del i5 e vorrei capire se veramente mi servirebbe per le mie attuali esigenze
e se varrebbe la pena spendere dei soldini in piu che magari terrei per altri acquisti + importanti.
Quindi qual'è che mi consigli per le mie esigenze? Per favore dimmi modello/frequenza etc etc di preciso grazie.
SCHEDA MADRE: Anche qui ipotizzando un "Intel Socket 1155" per I5 ho visto diversi modelli della stessa marca che tu mi consigli ma con prezzi diversi che vanno da 100 ai 200 euro circa. Preferirei se possibile e se la qualità è buona avere l'audio implementato.
Quale mi consigli?
ALIMENTATORE: Cos'è la modalità S3? E' quella modalità nella quale viene spento tutto (soprattutto tutte le ventole) e rimane alimentata solo la ram , in modo di rendere totalmente silenzioso il pc ma permettendo allo stesso tempo un riavvio quasi immediato? Ma a cosa mi servirebbe? Certo sarebbe comodo anche se io l'HTPC lo accenderei solo la sera dopo cena per vedere il film di turno poi lo spegnerei prima di andare a nanna. Ci mette cosi tanto a partire? Non credo ci metta piu di un comune desktop giusto? Al massimo lo accendo prima di iniziare a cenare cosi quando è il momento si è già acceso e sarà pronto no?
Avrei adocchiato "l'enermax modu87+" che costa intorno ai 115 euro oppure mi piace moltissimo anche il "Seasonic X-400" che è totalmente fanless, ma andrebbe bene? Poi se scelgo l'uno o l'altro modello oppure un'altro ancora di quanti watt deve essere questo alimentatore?
Quale mi consigli?
SSD: Ok per Samsung SSD Serie 840 Basic 128GB SATA III l'ho trovato a 92 euro
HARD DISK: Non mi interessa nemmeno averlo montato sull'HTCP in quanto tutti i contenuti risiedono sul mio NAS. Ma è proprio necessario?
RAM: Ok DDR3 ma a quanti Mhz? Ne ho viste di 1333-1600 fino a 2400
SCHEDA VIDEO: Ok per "Sapphire Radeon HD 7750 Ultimate, 1024 MB DDR5, DP, HDMI fanless" l'ho trovata a euro 124. Come dimensioni ci starebbe nel case che avrei scelto? Vedo che ha hdmi 1.4 ma sia il mio ampli che il mio tv al plasma hanno hdmi 1.3 ma credo sia retrocompatibile giusto? Inoltre ho letto che per questa scheda consigliano minimo un alimentatore di 400watt.
LETTORE BR: Purtroppo ho proprio un lettore BD della LG da riciclare è il modello BH08LS20. Fa cosi schifo? Vorrei evitare di spendere altri soldi per una cosa che ho già.
SCHEDA AUDIO: come ho scritto sopra preferirei avere l'audio integrato nella scheda madre ma solo se non viene sacrificata la qualità. Ho un bel ampli e delle belle casse che vorrei sfruttare.
Dimmi tu.
DIFFUSORI e CUFFIE: Sono già a posto e ampiamente soddisfatto di quello che ho.
ROUTER/SWITCH: Ho il fritz box 7390 4 porte gigabit che mi pare sia un signor router non sei d'accordo? Dovrei prenderne un'altro? A cosa mi serve uno SWITCH? La casa è già cablata e gira tutto attorno al fritz.
Caro Luca72c, scusami tu se non ti ho nemmeno detto qual'era il mio budget. Diciamo che potrei arrivare al max fino a 1000 euro ma in questo caso prenderei i pezzi un po alla volta dilazionando la spesa e li assemblerei volta per volta per me non sarebbe un problema potrei aspettare. Ma ovviamente preferirei spendere poco piu della meta e prendere tutto subito ma mi rendo conto di dover scendere a qualche compromesso.
Quando hai tempo, con calma, per favore buttami giu una configurazione tipo che faresti tu secondo le indicazioni di cui sopra scritte ed il budget.
Grazie mille ancora davvero.
Ciao, Simone.