Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0
Tu cosa avresti fatto di diverso per smontare questa mossa di mercato (a mio avviso azzeccatissima)?
|
A
tuo avviso? Cioè, ti sei alzato stamattina e hai detto "che mossa azzeccata!", oppure hai qualcosa
tu da argomentare?
Perché se conoscessi un po' la storia di Microsoft e delle sue acquisizioni, che nel 95% dei casi vanno in perdita e chiudono, oppure sono inutili, non ti verrebbe tanto da dire che l'acquisto di Skype sia stato "azzeccatissimo".
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0
argomenta e definisci più in profondità la frase "questo un errore" e sentiamo quali sarebbero state le tue mosse: forse portare avanti MSN solo per la gioia e la felicità dei ragazzini ed investire i milioni spesi per Skype in grafica per nuove fantastiche ed emozionanti emoticons animate!?
|
Milioni? Microsoft ha speso 8.5 MILIARDI di dollari. Forse è meglio che te lo ripeta: 8.5 MILIARDI di dollari. Negli ultimi tre anni Skype è stata in perdita netta di qualche centinaio di milioni di dollari, più vari debiti di altre centinaia. Solo nel 2011 è riuscita a fare un profitto di circa 20 milioni di dollari; e sai che bell'"intastacare" i soldi degli utenti Skype da parte di Microsoft. Se la crescita di profitto non segue una curva esponenziale - e considerato che ha già 600 milioni di utenti, dovrebbe arrivare a qualche miliardo di utenti in qualche anno: forse i Marziani sono interessati? - Microsoft, con questo andazzo, ci mette 8500/20 = 465 anni per recuperare il suo investimento.
Poi cominciamo a parlare di profitti - sperando che il sole non si sia ancora spento. E che mentalità imprenditoriale: se li fosse tenuti sotto il materasso, o meglio in banca all'1%, avrebbe fatto
enormemente meglio.