Personalmente ancora non riesco a stufarmi del buon vecchio insuperabile fantasy classico che preferisco di gran lunga a tutte le ambientazioni futuristiche-apocalittiche-cyberpunk-steampunk ... ma è una questione di gusti e capisco anche chi si è stancato. Forse perchè ogni declinazione del fantasy classico (alla tolkien) mi sembra che dia uno spunto sempre originale: il fantasy di the elder scrolls lo sento molto diverso da quello di DragonAge e ancora un'altra cosa le atmosfere di 'the witcher'...
Mi risulta che SONY ha inviato un cospicuo gruppo di sviluppatori da Bethesda con lo scopo di risolvere questo non facile problema che sembra legato alla gestione della memoria che sempre più sembra essere il tallone di achille della ps3, almeno per molti sviluppatori. Microsoft dovrebbe accendere un cero a Epic che sembra essere la responsabile del raddoppio della memoria di xbox ai tempi della sua uscita. Pensate che epic fail la xbox con la memoria dimezzata! Non sarebbe mai arrivata dove è ora... quando si dice il dettaglio
Sony avrà inviato il team di sviluppatori gratis?!? Di sicuro i costi ci sono... forse Sony ha giudicato che sarebbe stato uno smacco notevolmente peggiore il fatto che il gioco dell'anno, il pluripremiato GDR occidentale che ha sbancato tutto e tutti, non girasse a dovere sulla propia console giochi.. speriamo in una buona soluzione tecnica che renda a dovere questo capolavoro anche sulla PS3 che in questo caso passava come la cenerentola forse propio per la scelta tecnica di prediligere la potenza dell CPU a scapito della memoria che in un gioco come Skyrim diventa fondamentale... almeno per come era stato programmato da Bethesda. Ci sarà stata una radicale riprogrammazione (grazie al numeroso team di soccorso), o solo un rimedio superficiale? Chi ha Skyrim su ps3 ha notato aggiornamenti? Chisà se trapeleranno notizie aggiuntive... questo tweet è un pò pochino