Quote:
Originariamente inviato da netcrusher
Secondo me l'errore che molti ancora oggi commettono e cercare di paragonare il top di gamma AMD con il top di gamma INTEL, cioè cosa vi aspettate da un FX-8350 che pagate 200 euro, che vada come un I7 3960X da 1000 euro?????? cioè bisogna pure essere obiettivi e smetterla con questi confronti che non hanno senso, l'FX-8350 è al momento il massimo che AMD può permettersi, adesso io mi chiedo di chi è la colpa a monte del progetto bulldozer??? dovrebbero prendersela con i progettisti che hanno dato per buona l'architettura (che in sostanza lo è) senza considerare il problema del single threading, io non mi aspetto certamente che AMD competa con il top di gamma Intel ma almeno che mantenga la sua quota di mercato che le assicuri una buona salute, Intel è troppo forte a livello economico e quindi ha grandi risorse per la ricerca e lo sviluppo, ciononostante non è una società che non ha fatto parlare di sè in negativo, tra concorrenza sleale e compilatori che la avvantaggiano.
|
Bei discorsi triti e ritriti, il mercato però se ne frega leggermente delle strategie AMD, il mercato imho valuta un progetto in modo abbastanza analitico, va di più e consuma meno, prendo X.
Che 8350 costi 200 euro è un prezzo proporzionato alle performance, e di certo non fa bene al margine di guadagno, il problema vero è che hanno fatto scelte sbagliate in passato e se ne paga ora il prezzo, nel 2013 non presenteranno nulla e Intel esce con una nuova architettura, queste sono strategie suicide, senza contare i chipset che hanno 3-4 anni, o la scelta delle cpu ARM nei server, tutta la strategia per me è sbagliata e confusionaria, le azioni stanno andando a picco, serve urgentemente un acquisizione, una linea, e nuovi capitali.