View Single Post
Old 08-11-2012, 11:15   #8
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
anche a me da fastidio questa moda di chiamare prodotti con codici a barre dove non si capisce niente e cambia solo un numero o una lettera.

Però già il nome "Lumia" caratterizza i terminali windows phone.
Dare un nome ad ognuno di essi poi sembra nome-cognome e costa troppa fantasia e denaro. (ho un amico che tra i tanti lavori fa anche "naming")
L'esempio che fai te va bene se fai UN telefono all'anno. Grazie tante che hai un nome e un numero crescente molto semplice.
Nokia ha fatto diverse generazioni, per ogni generazione almeno 3-4 telefoni, il vero problema è che avrebbero dovuto chiamare Lumia 7xx quelli con win phone 7, Lumia 8xx quelli con win phone8. Quelli con 7.5 in qualche altro modo.
Invece hanno 9xx fascia alta, 8xx fascia media e 7xx fascia bassa, e c'è pure il 6xx.
Io infatti sarei anche per un radicale snellimento dei listini dei costruttori. Tirare fuori decine di modelli alla fine non serve a nulla, secondo me addirittura è controproducente perchè gli resta solo tanta roba invenduta nei magazzini. Un paio di modelli nella fascia entry level, 2 in quella "midrange" e altri 2 in quella top di gamma, con aggiornamenti annuali senza sparare numeri in maniera random e senza tirare fuori modelli che differiscono spesso per 3 megapixel sulla fotocamere o 0,3" sulla diagonale del display.
Sony ad esempio sta facendo esattamente il contrario ed è una cosa che detesto. Nokia addirittua ha in listino terminali con meego e 250 differenti versioni di symbian. Ma basta!!!!
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1