View Single Post
Old 08-11-2012, 02:49   #60
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Secondo me quello che dici è giusto ma non considera una cosa fondamentale: la ricchezza di Intel. Intel è un'azienda che ha dalla sua fondi, fabbriche e know-how necessari per sviluppare al massimo x86. Sarà anche un'architettura inefficiente e obesa (Atom ne è uno degli ultimi esempi) ma riesce a garantire un buon livello di potenza, e con quei tre elementi di poco fa Intel ci metterebbe poco a farla spingere al massimo. A suon di riduzioni di PP la fanno sembrare sempre più efficiente, e di fatto quello che conta è il consumo effettivo.

ARM può sperare con AMD ma non sarebbe in grado di competere per un ingresso di punta nel mercato, non ha le risorse necessarie. In più dovrebbero appoggiarsi a TMSC (che ultimamente non brilla) e Globalfoundries, ma le rese produttive potrebbero non essere sufficienti.
Ad Intel la ricchezza ed il know-how potrebbero non bastare, con gli ARM non ha un unico concorrente, ma tanti, con obiettivi e priorità diverse e non può contrastarli tutti simultaneamente.
AMD è solo il soggetto con maggiori possibilità (per mezzi e know-how) di uscire con un ARM "da server ad alte prestazioni", ma non è l'unico.

Anche senza cercare lo scontro diretto con Intel, le prestazioni dei core ARM stanno aumentando anche solo per il semplice passaggio alla tecnologia produttiva successiva.
Ad un certo punto gli ARM saranno abbastanza potenti e costeranno in rapporto molto meno ed a quel punto ...
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1