Innanzitutto
grazie Il Bruco d'avermi indicato quella discussione.
Visto che
ho risolto riporto la mia esperienza così che possa essere magari di aiuto a qualcuno.
Ho seguito le tue indicazioni...
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco
[...]
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisionefile e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
[...]
|
...ma pur con queste impostazioni, come del resto ho letto che è capitato anche a te, può essere che si debba in alcuni casi impostare sia sul pc
da cui si vuole entrare che in quello
su cui si vuole entrare lo stesso nome utente e la stessa password.
E in effetti solo nella maniera appena descritta, in un primo tempo, sono riuscito a vedere i file condivisi da pc_studio. Ma siccome i pc hanno nomi utente diversi perché
sono generalmente usati da utenti diversi, avrei pertanto rinunciato alla condivisione dei file da parte del pc_studio. Anche perché nessun utente dei vari pc è protetto da password e il metterla
sempre ad ogni ingresso sul pc per favorire qualche occasionale scambio di file in rete sarebbe stato davvero troppo...
Ma alla fine, quasi per caso, ho provato a inserire nella barra degli indirizzi
\\NOMECOMPUTER\Users\NOMEUTENTE e (magicamente?!) così facendo (e senza inserire password! Infatti avevo nel frattempo reimpostato "Disattiva condivisione protetta da password" e tutte le impostazioni suggerite da Il Bruco) ho constatato di avere ugualmente l'accesso al pc_studio. E alla fine, semplicemente salvando un collegamento di tale "percorso" sugli altri tre pc mi trovo ad avere l'accesso al pc_studio tanto agognato. Finalmente.