View Single Post
Old 07-11-2012, 16:01   #54
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Eh, ora parli di cose che non so

Architettura x86, Cell, ARM, CISC, RISC, MIPS... In questo campo mi limito a vedere i risultati finali (prestazioni, consumi, calore generato)
il problema è che se da appassionati ci si può soffermare sulle squisite caratteristiche tecniche delgi oggetti tecnologici in circolazione, in un' ottica generale fermarsi alla superficie non è sufficiente
Quote:
In ogni caso non vedo il cambiamento cosi' drammatico come dici tu. Contando che i nuovi pc Apple usciranno l'anno prossimo, in un anno di Windows 8 su ARM secondo me ne vedremo delle belle... E magari noi stiamo qui a dire di Apple, e tra 1 anno i pc saranno gia' ARM e non piu' x86
sbagli prospettiva ...
una regola aurea da tenere sempre presente è che "una piattaforma è utile tanto quanto il sw che permette di far girare"
quindi se per delle piattaforme sostanzialmente autosufficienti e più o meno chiuse, è ancora ancora plausibile imporre che sia il sw a seguire l' hw (ma è necessario un notevole incentivo, reale oltre che percepito dagli utenti, perchè ciò avvenga - altrimenti si ottiene l' effetto opposto), per un PC o un Mac è l' opposto ...
prima viene il sw di cui ha bisogno l' utente (che sia un' applicazione di sviluppo, di progettazione, o un gioco), quindi dato il sw si cerca ciò su cui può girare finchè serve
già che la seconda regola aurea è che "uno strumento si cambia solo quando se ne pone la reale necessità" (quando non è più in grado di funzionare o quando un nuovo strumento apporta vantaggi quantificabilmente maggiori - come una produttività 10 volte maggiore a fronte di TOC non certo 10 volte maggiore)
e d' altra parte la base installata inficia le scelte di supporto (se il mercato mainstream è dominato da una certa architettura di cpu, è logico per quale mi convenga sviluppare)
quindi nel caso di una piattaforma retrocompatibile si innesca un circolo virtuoso e un andamento a "pipeline" (supporto per il sw legacy da parte di cpu correnti, per le quali nel frattempo si sviluppa e si distribuisce codice nativo, che a sua volta le cpu future - a meno di non essere più parte della stessa piattaforma - supporteranno)

se pensi che è grazie a questo che la piattaforma PC è sopravvissuta (/cresciuta) finora, e che per dire, solo adesso (che tutte le implementazioni x86 correnti supportano i 64 bit) ci si è (quasi) affrancati dal DOS e dal codice a 16 bit e i 32 sono il minimo sindacale (anche in quegli ambiti, tipicamente industriali, in cui il sw è installato una volta e lasciato a lavorare per anni o decenni) e se tirendi conto di quanto sia "enorme" nel suo complesso quella parte dell' IT in cui si fa uso di PC X86,
rompere la pipeline non conviene a nessuno...

Apple può avere interesse a farlo (per dissociarsi dalla massa - d' altra parte ha sempre sostenuto che i propri personal non fossero dei PC nemmeno col passaggio a x86 ) ma potrebbe non averne la possibilità (anche se la sua è una piattaforma sostanzialmente chiusa - integrata verticalmente - c'è comunque abbastanza codice di terze parti in circolazione da rendere l' operazione tutt' altro che indolore...)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 07-11-2012 alle 16:29.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1