Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco
Configuri il TP-Link con IP 192.168.0.254 e DHCP disabilitato
Inserisci il cavo che viene dal Netgear in una delle 4 porte LAN del TP-Link
|
Però così facendo non avrá due reti distinte ma un'unica rete dove praticamente il NETGEAR funge da router ed il DLINK funge da estensione fisica del NETGEAR.
Giusto?