View Single Post
Old 06-11-2012, 08:48   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
Le fondamenta e konw how, lato OS e applicazioni, ci sono tutte per un cambio di piattaforma... OS X è nato su PPC, ma già programmato per x86 grazie al progetto Rhapsody... iOS, nelle sue fondamenta, è OS X, e le app sono progettate e sviluppate nella stessa maniera di quelle per Macintosh.
Già con Tiger ( OS X 10.4 ), primo OS ufficialmente sviluppato per x86, Apple fece vedere quanto fosse semplice compilare codice per entrambe le piattaforme.
Quindi nessun problema lato sviluppo software... piuttosto sull'hardware, a mio parere, passare ad ARM, significherà inchiodare la bara del settore " Pro ", ovvero portare a termine un percorso iniziato 5 anni fa con il primo iPhone ( ed Apple eliminò la parola computer dalla sua ragione sociale ) che ha visto la scomparsa degli XServe, la prossima dipartita dei Mac Pro, la creazione di Macintosh sempre più " sottili " ( iMac compresi.... che fesseria!!! ).

Ovviamente ARM significherebbe anche perdere il supporto integrale a Windows in dual boot e concordo con chi ha affermato che potrebbe rivelarsi come un clamoroso autogol.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1