Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
comunqe win 8 non ha nessuna funzionalità interessante per ora rispetto a win 7, sinceramente non se ne sentiva la necessità.
|
Magari non sono interessanti per te, per altri invece potrebbero esserlo...la percezione di quello che è interessante/utile è sempre molto soggettiva...ti potrebbero tranquillamente rispondere che non si sentiva la necessità neanche delle novità introdotte da vista e da seven, alla fine nessuno dei due stravolgeva completamente l'uso del pc come invece ha fatto windows 8.
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
Come invece è stato per Vista (quanti computer avevano anche la possibilità di downgrade a XP? Non è tanto normale che un utente si trovi a dover pagare due licenze, incorporate nel prezzo del pc, perchè da una parte microsoft "impone" sul mercato il suo nuovo SO, dall'altra il produttore sa di dover dare all'utente qualcosa di funzionante).
|
Solo sui notebook business c'era questa possibilità, sui consumer non è mai esistita...nel complesso i notebook su cui si poteva fare il downgrade erano molto pochi rispetto alla totalità dei modelli usciti.
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
Win 8 , win RT , windows phone 8 ... sistemi tra loro altamente incompatibili, ma con interfacce simili... Peggio di così non si può. L'utente è confuso e si butta su quella fetecchia di Apple.
|
Microsoft non ha mai detto che dovevano essere compatibili, ha detto solo che voleva una interfaccia unica per tutti gli os, in modo che gli utenti non si sentissero spaesati a passare da un dispositivo all'altro, e che si potesse far comunicare tablet, telefono e pc senza problemi.
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
Dovevano renderli compatibili. Non è che ci voglia gesù cristo per farlo. Mac OSX per x86 leggeva anche i vecchi programmi per PowerPC, che è un'architettura molto diversa, in modo trasparente e senza rompere eccessivamente le scatole.
|
Evidentemente non lo hanno ritenuto necessario...