Quote:
Originariamente inviato da fgiova
ciao a tutti, ero interessato a questo router del quale mi sono accorto grazie a questo 3d da qualche gg...
ho provato a scaricare il manuale dal sito asus e leggere qualche pagina del 3d ma non mi ha tolto tutti i dubbi che avevo, quindi chiedo a voi:
- è presente un pianificatore per attivare/disattivare delle opzioni (as es. un settaggio del QoS o un limitatore di banda per alcuni ip) per il wifi ho già letto che c'è?
- per il wifi come funziona con lo switch fisico? cioè, se imposto la pianificazione che disattiva la WIFI di notte per "risparmiarmi le onde", in caso di bisogno premendo lo switch si può riattivare/disattivare? chi ha la priorità?
- oltre che da DLNA-UPnP è possibile accedere ai file dei dispositivi USB solo tramite client FTP (da win) ?
- la stampante verrà vista dal sistema operativo come stampante di rete o collegata "virtualmente" tramite un programma asus? (ora ho un DIR-655 che si comporta in questo modo)
EDIT:
- la stampante condivisa via USB deve sempre stare accesa? O una volta settata nel router la si può accendere nel momento dell'utilizzo?
grazie a chiunque risponda 
|
1. sì... nel QoS puoi mettere l'IP o il Mac
2. la pianificazione ha la priorità... se attivi lo switch negli orai OFF i led si spegnereanno dopo pochi secondi...
3. sì, è come lo uso io con la mia chiavetta.
4. non lo so (ho una stampante wifi)
5. presumo si possa anche spegnere!...