View Single Post
Old 02-11-2012, 18:33   #41
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Oddio schedulare in automatico l'autodefrag non mi sembra una gran soluzione, è solo un pagliativo che rende l'operazione ai meno esperti il piu' trasparente possibile, ma comunque è una rottura ed è abbastanza invadente di per sè il defrag,
Il nuovo defrag agisce in background, a bassa priorità, per 3 giorni se non finisce e dopo idle dell'utente, anche su file bloccati come l'MFT, pagefile.... non hanno solo "aggiunto" il defrag...
Tra l'altro funziona particolarmente bene e su diversi PC MAI ritoccati da 3 anni il livello di frammentazione è del 2% nei casi più gravi (ricordo che è consigliabile il defrag intorno/sopra il 10%). Ti suggerisco di fare a meno di antiche soluzioni di manutenzione manuale...

Quote:
per eliminare il problema veramente dovrebbero cambiare filesystem
In realtà NTFS 6.1 (che non è rimasto completamente fermo) di Vista/7+ non è così male e non si frammenta più molto oltre ad essere MOLTO robusto sebbene non prediliga le prestazioni pure.... cmq c'è un nuovo FS in Win8 (Server a default)...

Quote:
Il problema dell'appesantimento è un concorso di colpe tra l'architettura stessa di windows e la miriade di programmi del cacchio che ormai se non ti installano un servizio all'avvio del sistema sembra che si sentono male.
Concordo che moltissime applicazioni fanno un gran casino su Windows, quando potrebbero essere molto più pulite ed eleganti se seguissero le linee guida giuste per fare le cose (una per tutte: buttano ancora ogni cosa in C:\Program Files, abusano del registro e non usano %APPDATA% per una multiutenza efficiente e pulita...)....
Cmq sia, negli NT6.x hanno inserito alcuni servizi di ottimizzazione e superfetch intelligente che di fatto risolvono l'appesantimento del sistema tipico di XP e precedenti.
Se hai usato Vista/7 lasciato a default da alcuni anni (e non hai fatto porcherie e cose rischiose come usare gli inutili "pulitori di registro") sai per certo che è molto più reattivo di quanto restasse XP dopo soli 4 mesi di utilizzo... Non me lo sto inventando, è un fatto che ci abbiano pensato e inserito apposta delle soluzioni tra cui un paio di servizi che funzionano nella configurazione standard e la differenza si vede. Tipicamente i sistemi "tweakati" hanno prestazioni peggiori di Vista/7 a default.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 02-11-2012 alle 18:49.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1