Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ok ma in generale la realtà è che per quanto uno faccia di un disco SSD un uso intensivo (cosa per altro improbabile visto che difficilmente uno in ambito consumer ha pattern di utilizzo da server DB) è pressocchè impossibile che la vita del componente si riduca sotto i 5 anni..e se uno ne fa un utilizzo tanto esagerato non è che starebbe tanto più tranquillo con un disco meccanico tradizionale: 5 anni non li farebbe comunque...detto questo di qui a 5 anni avremo dischi con capacità 10 volte maggiori allo stesso prezzo di quello che adesso spendi per dischi da 128gb.
In altri termini trovo che abbia poco senso preoccuparsi di quello che nella più malaugarata delle ipotesi e considerando il worst case scenario potrebbe succedere tra 5 anni.
|
Guarda che ti sbagli, ti faccio un esempio io ho un samsung 830 da 128GB e in 3 mesi ho consumato il 10% delle celle quindi mi durera meno di 3 anni per il carico di lavoro che faccio che è molto molto basso.
Sul lavoro ho un intel 520 da 180GB e li lo uso in maniera piu intensa e in 6 mesi ho consumato circa il 30% delle celle quindi mi durarà circa 1,5 anni.
Gli ssd hanno un contatore delle celle consumate quindi è facile capire quando e quanto lo stai usando e ti assicuro che il tuo "pressocchè impossibile" è assolutamente errato.