Ciao a tutti e a tutti, sin d'ora, grazie per l'attenzione e le risposte che seguiranno.
Ho
questo Compaq Presario (con 1 GB di RAM) e
lo vorrei destinare a:
- download con Torrent e aMule
- riproduzione di video/musica scaricati (ma solo per verificarne la qualità)
Il pc sarebbe collegato alla rete domestica cablata e connesso a Internet tramite modem-router 10/100.
So che in linea di massima qualsiasi sistema operativo (compreso XP SP3 attualmente installato) mi permetterebbe di fare le tre cose scritte sopra, ma vi chiedo un consiglio perché
vorrei nel frattempo accrescere la mia familiarità col mondo Linux.
Ho già usato per un po' in dualboot Puppy Linux e mi servo abitualmente di Parted Magic in caso di problemi o per il recupero dei dati. Ho un'idea di base di come funziona Linux, ma, come ho detto, vorrei divenire col tempo un utilizzatore più consapevole.
- In realzione alle caratteristiche del mio PC e alle mie esigenze, quali distro mi consigliate? E soprattutto vi chiederei di dirmi perché mi consigliate quelle e non altre.
- Il computer non lo userò solo io quindi distro "facili" e/o "simili" a Windows XP sarebbero gradite: di Zorin cosa mi dite?
- Vorrei una distro che (statisticamente) garantisca un buon livello di compatibilità con i vari elementi hardware collegabili al pc (stampanti, scanner, ecc.). Tra l'altro vi chiedo se tale peculiarità sia direttamente proporzionale alla diffusione della distro (Ubuntu, Mint...) o dovuta ad altri fattori.
- Qual è il miglior filesystem se l'intento sarà poi quello di trasferire i file scaricati attraverso la rete domestica su altri pc con OS Win XP oppure Win 7? NTFS meglio di FAT32 (che non lavora con file maggiori di 4 GB)? Oppure meglio EXT3? Però, scegliendo EXT3 in questo caso li vedo in rete con Windows senza installare alcun programma ad hoc?