View Single Post
Old 29-10-2012, 20:02   #12
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
è così tremenda la loro grafica?

Comunque... Shikkoku no sharnoth - What a beautiful tomorrow si diceva.
Wiki - spoiler free

Si tratta della terza avventura grafica che gioco dopo i due capolavori Tsukihime e Fate/Stay Night, quindi non è che possa atteggiarmi a grande esperto.

Cominciamo col dire che SNS è una Visual Novel "pura". In "n" ore di fruizione (non l'ho ancora completata) non mi si è proposta una singola scelta, potremmo definirlo l'equivalente informatico di un libro illustrato.
Ad intervalli predeterminati poi la protagonista è impegnata in un classico "Labyrinth escape" piuttosto semplice, che costituisce l'unica parte interattiva del prodotto.

L'ambientazione è uno steampunk canonico con alcune ingenuità ed alcune, a mio parere, grosse pecche.
Siamo infatti in una Londra "tecnologizzata" del 1905 ed nel cast vengono inseriti personaggi di fantasia (e non) coerenti (e non) con il periodo.
Un po' si sorride e un po' ci si stufa a tracciare le citazioni, alcune ben nascoste ed alcune talmente palesi da sfiorare la banalità o la piaggeria.
E' sicuramente divertente ricollegare la protagonista: Mary Clarissa Christie, bionda ragazzina di buona famiglia dal peculiare occhio dorato in grado di "vedere quello che tutti non vedono", con la più nota Mary Agatha Clarissa Miller (sposata Christie); abbiamo poi la sua amica del cuore Angelica "Angie" Derleth con il suo fidanzato Howard Phillips (Lovecraft), ed ancora il gioco delle citazioni può essere divertente.
All'apparire di una femminea Colonnello Moran e dell'arcinoto matematico e genio del crimine M, ancora si regge... è però con la messa in scena di Sherlock Holmes anche se in maniera puramente accessoria che si cade, appunto, nella "sparata" gratuita.
Si hanno poi alcuni personaggi fuori contesto come l'altra amica della protagonista, motore di tutta l'azione drammatica: Charlotte "Charlie" Bronte, la cui omologa storica moriva 35 anni prima della nascita della Christie più famosa.

E, purtroppo, le sparate gratuite un po' condizionano la narrazione, si ha l'impressione che determinati eventi accadano solo per mettere in scena questo o quell'illustre personaggio, senza che poi questi abbiano troppo da dire.

Così facendo si prosegue nella narrazione più che altro affidandosi al solo carisma della protagonista, disegnata in maniera affascinante e le cui espressioni, sopratutto quelle di tensione e paura vicina alla follia, si stampano nella retina del lettore... non è esattamente il massimo dell'esperienza videoludica (nel senso più lato possibile) ma è comunque fattibile.

La qualità grafica è altalenante: i personaggi possono essere estremamente curati, come la protagonista, o cadere nello sciatto o nello scarsamente caratterizzato. Gli sfondi sono una buona interpretazione di ambienti vittoriani "affumicati", le creature soprannaturali di difficile comprensione.

Infine, per chiarezza, come Tsukihime e F/SN, anche SNS mostra scene di sesso, che sono comunque abbastanza "castigate" (almeno per quanto visto finora) e meno funzionali alla trama di quanto potevano essere quelle nelle VN citate in cui, sopratutto nelle "last routes", la carnalità delle protagoniste giocava un grosso ruolo nel definire la loro psiche.

Questa, chiaramente, è l'opinione di un neofita a metà gioco, ho comunque la speranza di essere smentito.
Non hai neanche citato Churchill, dove sei arrivato? Ma i personaggi hanno poco a che vedere con i loro omonimi reali, inutile pensarci troppo sopra.

inoltre le novel WAT formano tutte insieme un universo che si richiamano più o meno blandamente a vicenda, quindi era meglio giocare per primo Inganock (che tra l'altro è anche più bello).

La storia di Sharnoth non è il massimo, i capitoli 3.4,5,6 sono decisamente inutili e noiosi. Il finale migliora, ma non è comunque del tutto soddisfacente.
L'arte e le musiche invece sono a mio parere alcune delle migliori che abbia mai visto

Ultima modifica di killercode : 29-10-2012 alle 20:04.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso