View Single Post
Old 29-10-2012, 16:31   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Ok, ma se fosse solo legato alla densità dei sensori perchè sulle canon c'è ancora il filtro AA?
Perchè quello della risoluzione è un falso problema, ora è di moda togliere il filtro AA con i problemi che ne conseguono perchè è il trend del momento e fa "cool" non averlo, ma le risoluzioni che hanno oggi TUTTE le macchine fotografiche sono sovrabbondanti per ogni uso che un fotografo possa pensare di fare, sono una esigua minoranza quelli che necessitano realmente di risoluzioni talmente elevate da volere ad esempio quel qualcosa in più che offre una D800 senza filtro AA rispetto a quello che offre la versione "classica", poi all'aumentare della risoluzione può essere implementato un filtro AA più leggero e che tagli solo le frequenze più alte, gli affinamenti avvengono anche per gradi non solo togliendo del tutto......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1