Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz
@T_zi:
wow, gentile e preciso come sempre. Ti ringrazio per l'approfondimento.
Ho deciso di aspettare a prenderlo con la solita scusa che ne ho millemila da giocare e di mai installati, ma verra' il giorno... 
|
Figurati. Mi sono dimenticato di scrivere che il gioco ha una "civilopedia" molto esaustiva che copre tutto, dalle meccaniche alle descrizioni ogni oggetto o creatura.
Quote:
Originariamente inviato da alex9
a me la grafica fumettosa attira tantissimo...
e visto che sembra valido anche nella sostanza, gli darò una chance... ma quando calerà di prezzo (come per king's bounty d'altronde...).
EDIT: Notavo che nella cloth map le unità sembrano quasi pedine di scacchi.. che chicche... eh sì la cloth map è fantastica. (c'è una cosa simile e altrettanto carina in europa universalis 3 dove al massimo livello di distanza la mappa si trasforma in un atlante)
|
Il bello della cloth map è che completissima nelle informazioni, tanto che c'è anche un'opzione che permette di giocare unicamente su quella. Si può settare comunque la distanza oltre la quale la visuale passa dalla mappa strategica alla cloth map. Quello che impressiona è l'attenzione che hanno dedicato a rendere l'esperienza il più customizzabile possibile: per dire, si può scegliere di visualizzare sulla mappa strategica le icone delle risorse, delle quests, dei neutrali etc. tutto configurabile in un attimo spuntando l'opzione apposita. Tutto come in civilization, ma fatto meglio.
Sulla cloth map, poi, se sulla mappa strategica ci sono fiumi, foreste, creature etc. viene tutto disegnato, ed ogni cosa ha uno stile grafico a parte, quindi se c'è la risorsa "cavalli", sulla mappa si vedrà l'elegante disegno di un cavallo, se c'è un drago, un bel drago stilizzato. I dettagli sono impressionanti. Stasera posto qualche screen ancora, così si vede meglio.