Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
E basta con questa storia che se AMD muore Intel avrà prezzi astronomici.
Secondo voi Intel ha questi prezzi perché AMD le fa concorrenza in qualche maniera? In quale fascia? Forse in quella ultra mega bassa che AMD copre con le APU... per il resto, dove sta AMD con il suo 20% di mercato?
L'unica concorrente di Intel è Intel e ARM. E Intel lo sa bene. Tanto che già castra preventivamente i suoi processori per non competere con quelli della generazione futura, tipo limitare l'overclock di Ivy Bridge per evitare che il 10% di incremento prestazionale di Haswell sia visto come ridicolo e colmabile con un bel giro al moltiplicatore. Con o senza AMD Intel fa già quello che vuole.
E ovviamente Intel deve fare i conti con un mercato ormai livellato. Un Celeron o Pentium, senza ad arrivare agli i3, ormai bastano per fare tutto al 90% dell'utenza di un PC. Anzi, alcuni hanno addirittura deciso di mollare i PC e scegliere un tablet con potenza di calcolo ben inferiore.
Quindi Intel ha ben poco da voler vendere Celeron a prezzi folli. La gente non è completamente sciroppata. Al massimo può strapazzare l'utenza professionale che sotto un certo punto di vista è obbligata, ma già lo fa con gli Xeon che non hanno alcuna concorrenza da parte di AMD.
AMD non serve a nulla oggi come oggi. Serve solo a Intel per mostrare che ha un concorrente sulla carta ed evitare le ire dell'anti trust. Se AMD morisse domani Intel e nvidia sarebbero ben più nei guai di quanto oggi non siano preoccupate di quello che AMD può rubar loro come percentuali di mercato.
Se vogliamo un concorrente che sia uno vero. Non una mammoletta che piange a ogni pié sospinto a fatica. Che AMD muoia e lasci le licenze e brevetti a qualcuno che possa davvero impensierire i concorrenti invece di trascinarsi con innovazioni nulle, prodotti di fascia sempre più infima e nulla nel mercato professionale (né CPU né GPU), ovvero dove veramente conta la concorrenza per abbassare prezzi già alti di loro.
|
No ti prego, non dire una simile bestemmia, Nvidia negli ultimi 3 anni ha preso delle belle batostine da AMD, tanto che ormai la gara a chi ce l'ha piu lungo e sempre attuale nonostante i volumi di vendita delle schede Enthusiast sia ridotta all'osso.
Per quanto riguarda Intel spiegami come mai ha deciso di abbassare il prezzo delle CPU I3, proprio il segmento dove AMD può competere con Trinity.. ma si è ben guardata di calare gli I5 e I7, guarda te che coincidenza.
In più hai persino la memoria corta, AMD in passato era in grado di impensierire Intel, ma qualcuno a pensato bene di segargli le gambe...chissà chi.