ciao a tutti.
Dopo circa 5 anni con XP SP3 (Vista non mi è mai piaciuto, pesante e mal funzionante), qualche mese fà ho fatto il passaggio completo a Windows 7 Professional 64 bit.
[la prima installazione di Win 7 Pro 64 risale a marzo 2011, ma usavo stabilmente ancora Xp, 7 lo usavo per testare la compatibilità dei SW, tipo Nero (passato a Nero 10 per Win7, prima su XP avevo 6.6 reloaded, ma su 7 appena vado a creare CD audio o fare strazione CD audio, crasha); il resto rimasto sostanzialmente uguale, come office 2003 SP3+paccheto compatibilità 2007].
La mia A8V Deluxe è così configurata:
AMD 64 3500+ 2.2 GHz (Venice);
2 GB ram (2*Corsair Value Select VS1GB400C3)
bios 1017.002 (è da aggiornare, o posso tenerlo? ho sempre paura ad aggiornare bios e FW in genere)
Scheda video HIS HD4670 AGP
Audio Asus Xonar DG.(all'integrata, che pure andava bene, facendo jack sensing, mi da errori, e anche senza UAJ non si sente più nulla, non ho la possibilità di provare le prese Digital Ottica e coassiale)
Controller Promise sata378 Raid Spento per inutilizzo, usato max 3-4 volte per copia dati da HDD Ide)
Volevo porvi dei quesiti:
volevo espandere la RAM, attualmente 2 GB.
come RAM monterei schede usate, smontate da PC usati in un ufficio (non vorrei spendere più di tanto, al massimo per il processore, dato che ho single core, e mi piacerebbe montare un Dual core (4200+ in poi).
conviene montare, in base anche a quanto trovo, 2 banchi uguali da 512 MB DDR400, o 2 da 1GB DDR400?
Il dubbio è sulla capienza, dato che qualcuno, su questo topic, con 4 GB di ram aveva problemi.
Altro questo: le mie corsair sono double sided (chip su entrambi i lati): se montassi 2 banchi da 512 Single sided, il bios darebbe problemi?
(su una ASRock I333 DVI/H mATX, 2 moduli DDR2 Double sided da 1gb e 2 moduli DDR2 Single Sided da 512mb non mi arriva neanche al bios)
ultimo questi: se monto 4 moduli ddr400, il controller passa automaticamente a DDR333, o c'è la possibilità che rimangano DDR400? (Al max lo imposto da bios DDR400)
|