Quote:
Originariamente inviato da magnusll
Bioware e' morta nell' instante in cui e' stata acquisita da EA.
Roadmap dopo l' acquisizione:
DA2
SW:TOR
ME3
Non credo ci sia bisogno di aggiungere molto altro. Bioware si aggiunge alla (sempre piu' tragicamente lunga) lista di software house di successo che vengono acquisite dal marchio di Satana e istantaneamente trasformate nell' ennesimo sforna-seguiti annuale di qualita' via via decrescente.
Le recentemente annunciate dimissioni dei fondatori storici sono solo la certificazione ufficiale della morte di quella che e' stata una grande software house.
Per chi amava le storie dei giochi della vera Bioware e' una mazzata tremenda, ma chiunque conosce anche solo superficialmente il mercato lo aveva previsto molto tempo fa. Non serve essere profeti per sapere cosa accade a chiunque venga ingurgitato da EA... purtroppo
|
Emh, guarda che ti correggo, Dragon Age e Mass Effect sono stati iniziati presso Electronic Arts già quando BioWare è stata "acquisita".
Perciò la tua teoria non è corretta, poiché già dal primo Mass Effect e dal primo Dragon Age, Bioware era sotto la "cattiva mano di EA", che a quanto pare ha sfornato comunque due ottimi titoli che il pubblico a saputo apprezzare (con ottime vendite direi, anche delle ultime DLC [leviathan])...
Finiamola con questa favola dove c'é il lupo cattivo e cappuccetto rosso, le compagnie vengono acquisite come Darwin ci insegna che i pesci più grandi si pappano i più piccoli per crescere, solo che qui la EA non sembra averli "pappati" ma anzì gli ha dato ampia libertà di scelta, come si è dimostrato ultimamente da queste dichiarazioni:
http://www.oxm.co.uk/45702/ea-wont-force-bioware-to-make-mass-effect-4-studio-is-free-to-make-new-ip/
Non mi sembra che stiano forzando BioWare a intraprendere un ciclo come fanno i Razziatori, anzì BioWare può fare come vuole, però ci sono dei tempi da rispettare e con ME3 sono andati troppo fuori dai tempi (quasi 3 anni di sviluppo mi sembrano un pò troppi).
Concludo nel dire che forse intendevi gettare me*da su Activision, che sta forzando da più di 5 anni Infinity Ward e Treyarch non solo a sfornare un nuovo gioco ogni 12 mesi, ma seguendo delle linee guida ben precise, non mi sembra che BioWare abbia fatto la stessa fine di questi due sviluppatori, anzì secondo me hanno fatto un ottimo lavoro sia con DA2 che con ME3.
SW:TOR è un discorso a parte, dovresti andarti a leggere la storia conflittuale tra LucasArts ed EA che è in corso da anni, purtroppo Star Wars non è territorio BioWare, come non lo è di certo Command & Conquer, ma non credo che nessuno stesse forzando BioWare a lavorarci su, anzì penso che possano imparare molto dallo sviluppo di un MMORPG e un RTS.
Un'ottimo scelta e i titoli in questione non vengono "rovinati", perché 1) star wars ormai è quello che è, ognuno fa il suo adattamento 2) C&C è finito, ciò che succede ora non c'entra nulla con il vecchio C&C...