Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0
battere la strada del costa poco è secondo me un rischio che google si sta prendendo.
Essenzialmente sta dicendo "comprate noi perchè costiamo poco" e non "comprate noi perche siamo migliori"
E i compromessi in fatto di hardware si vedono gia sul nexus 7 (di cui personalmente non saprei che farmene, visto quanto è castrato a livello di hardware), e con questo nexus 4 se ne preannunciano altri dal punto di vista HW (leggi, memoria interna) e dal punto di vista del produttore (LG è piuttosto famigerata per la qualità dei suoi telefoni)
|
I Nexus non sono mai stati smartphone fatti per fare chissà quale incassi o per risultare migliori. Hanno sempre avuto un ruolo particolare, come quello di smuovere il mercato. Anche il Nexus 7 nel caso dei tablet ha avuto un ruolo cruciale, ovvero quello di spronare i produttori a realizzare device di buona qualità e proporli a prezzi contenuti. Non a caso prima del Nexus 7 a meno di offerte, il prezzo medio dei tablet era parecchio alto..attorno ai 350-399 euro per i tablet only wifi anche da 7 pollici. La stessa Samsung ha dovuto rivedere i propri piani con i Galaxy Tab 2, tagliando sin dal lancio il prezzo di 100 euro per ogni versione. Ed ecco che ad oggi ci si può comprare un tablet onesto, di buona qualità a 199 euro ufficiali(Tab 2 7.0 wifi), segmento in cui fino a pochi mesi fa erano presenti solo cineserie varie con a malapena le licenze google.
Inoltre Nexus 4 da 8 gb è solo un prodotto simbolico, come il Nexus 7 da 8 gb proposto a 199$. Probabilmente non arriverà nemmeno d noi.
Per quanto riguarda LG ti sbagli di grosso sulla qualità: i prodotti di fascia alta di LG hanno sempre goduto di un ottima qualità dei materiali, così come un ottimo hardware e comparto telefonico. La cattiva "nomea" che si è fatta LG negli ultimi tempi è solamente dovuta alla ridicola gestione software degli aggiornamenti. Ma con Nexus 4 tutto il versante software sarà nelle mani di Google, quindi non c'è pericolo.