View Single Post
Old 21-10-2012, 22:33   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Premesso che possiedo una Pentax K200D, una Canon Ixus 220HS (che non è una compatta premium) e una Panasonic FZ7, credo che della reflex potrei apprezzare la maggior profondità dei colori, la più alta velocità e un flash un po' più potente.

Secondo te mi sbaglio?

Grazie
Il flash integrato è sempre identico. Magari uno ha numero guida 12, l'altro 13, ma all'atto pratico non cambia una ceppa, sia come potenza, sia per il bruttissimo effetti "luce sparata in faccia".
Maggior profondità dei colori? Se scatti in raw dovresti già avere 12 bit con la k200d, ma li apprezzi se scatti in raw e fai postproduzione... se scatti in jpeg non ti cambia nulla.
Per velocità intendi la raffica? Se si, per avere miglioramenti devi andare sulla sony a37 (7 fps), le altre hanno 3 fps e non cambierebbe nulla dai 2,8 della k200d.

L'altra differenza che noteresti è un sensore che si comporta meglio agli alti iso (meno rumore nelle foto in poca luce). Dovresti guadagnare tra 1 e due stop circa.

Imho se vuoi fare veramente il salto di qualità devi iniziare a prendere altre ottiche e/o un flash esterno. È inutile prendere una reflex e usarla come se fosse una compatta.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso