View Single Post
Old 21-10-2012, 12:04   #64
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Io credo che la crapa di legno ce l'abbia qualcun alro qui dentro.

1. Mai detto che le schede AMD fanno schifo

Inoltre quali parlo di: "i driver di AMD non hanno le funzioni di nvidia" avete compreso? E quando ha le stesse funzionalità arriva con anni di ritardo come con Optimus o supporto 3D. Anzi per quest'ultimo non è mai arrivata e usa tecnologia di altri.

Quote di mercato: già, quei numeri dicono le cose sull'intero mercato schede video. Peccato che includano anche quelle integrate. Il che non ha una rilevanza storica, ovvero, che non è possibile confrontarla con il mercato di quando nvidia aveva oltre il 60% quando si usavano solo le discrete.

Questione costi: non posso sapere quanto ha guadagnato o perso il settore grafico di AMD? Ma li sapete leggere i bilanci? E' qualche anno che AMD riporta il guadagno/perdita delle sue divisioni. C'è anche quello della sezione grafica. Ebbene, da anni la sezione grafica è praticamente in perenne pareggio. Questo tenendo conto anche del periodo in cui da sola aveva il mercato delle DX11.
Non si sa quanto è il margine lordo? Ma la matematica non è una opinione, e nei bilanci è segnato TUTTO! nvidfa ha un margine lordo che è doppio di quello di AMD. Guardate i bilanci dell'una o dell'altra. nvidia guadagna, AMD sezione grafica no. E nvidia nei suoi bilanci include le spese enormi per la R&D anche di altre sezioni come quella per i SoC e per il supporto del mercato professionale. AMD nella sezione grafica non mette queste spese.

Quote:
Originariamente inviato da Capozz
Ma arrancava di che ? Ha guadagnato quote di mercato enormi guadagnandoci, altro che arrancare.
Ha guadagnato minuscole quote di mercato (sopratutto per via delle integrate) salassandosi dal punto di vista economico. Guadagnandoci che? Prendi gli ultimi 8 trimetri (2 anni) controlla la sezione grafica e fai la somma degli utili (sono tutti documentati). Poi torna e dimmi quando ha guadagnato la sezione grafica.

A parità di prezzo le schede AMD sono più competitive di quelle nvidia. Su questo non ci piove. Ma questo avviene perché, come nel mondo CPU, AMD mette la sua serie superiore al prezzo di quella nvidia (o Intel) inferiore.
Questo le permette di avere un minimo di mercato (20% in quello CPU e il 30% in quello delle VGA discrete) senza però avere un margine di guadagno sufficiente. Sufficiente per una azienda che ha 2,5 miliardi di debito e che per ogni starnuto del mercato va irrimediabilmente in perdita secca.
Inoltre questo è possibile perché la concorrenza vende comunque a prezzi maggiori. Questo vorrà pur dire qualcosa riguardo alla qualità dei prodotti della concorrenza, no? E' la vecchia legge universale della domanda offerta.
Provate ad immaginare AMD che tenta di fare lo stesso margine di guadagno di nvidia o Intel. Semplicemente i suoi prodotti rimangono invenduti. E' chiaro. Non serve alcuna analisi matematica del terzo o quarto ordine. Se vende la metà di nvidia (e 1/5 di Intel) con prezzo di molto inferiori a parità di prestazioni, figuriamoci a parità di prezzo.

Quale di queste cose non avete capito? Credo molte, perché voi pensate in piccolo (io, mio cugggino e il mio amico), mentre il mercato è fatto da milioni di persone. Che allo stesso prezzo della concorrenza non acquisterebbero mai AMD. Per quanto VOI, nel vostro minuscolo mondo, possiate dire che sono invece migliori o addirittura superiori. Non è vero. Nn è così e ci sono tutti i numeri di questo mono a dimostrarvelo. Poi potete infilare la testa sotto la sabbia e negar anche l'evidenza, ma purtroppo la verità è che AMD non è competitiva.
Si dovrebbe pensare al perché non lo sia, non fare finta che non sia vero.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1