Sì e no...
Risposta ambigua, lo so....
La parte "sì" è dovuta al fatto che il riservare un indirizzo lo puoi fare anche con quella configurazione, però lo devi fare comunque sul router, non sul repeater (il quale deve avere la funzionalità di dhcp relay attiva).
La parte "no" è che, in ogni caso, puoi anche riservare l'IP ma poi il decidere se tenerlo da parte o assegnarlo ad altri dispositivi di solito è prerogativa del router, cioè anche se lo riservi lui può decidere di assegnarlo ad altri (tipicamente lo fa se finisce gli altri indirizzi disponibili, caso peraltro rarissimo se configuri bene il tutto).