View Single Post
Old 19-10-2012, 17:21   #51
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Parlo dal punto di vista tecnico, dato che considerazioni sul resto sono più nebulose.

AMD nel campo schede video ha dei prodotti eccellenti, perfettamente concorrenziali con la concorrenza... anzi direi che rispetto a nvidia è stata più rapida nell'uscita della nuova generazione, e in alcune fasce possiede perfino prodotti dal rapporto prezzo prestazioni superiore.

Il campo CPU invece è un disastro totale, forse solo le APU si salvano, e guarda caso grazie all'introduzione di una gpu integrata.

Forse sono impulsivo nel dire che l'acquisizione di ATI è stata la loro scialuppa di salvataggio, però così su due piedi mi sembra l'unico settore che funzioni. Se però non si sbrigano a darsi una mossa col resto, affonderanno ugualmente.
Concordo... Ma molti di voi parlano come se AMD avesse già fallimento e in modo ufficiale anche...
Una persona intelligente, al di là di fanboysmi parte intel, lo sa che in un drastico caso che amd fallisca è finita la concorrenza e fra 2 anni avremo ancora i5 2500k a 200€...

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ahahaa, vedo che appena uno dice male delle schede AMD subito si accendono gli animi.. non capisci, non è vero, io vedo che, conosco gente che...

Ma sono i numeri a parlare: AMD vende quanto nvidia nel mercato enthusiast? Sì, peccato che la sua soluzione costa 100 euro in meno. E le costa di più (die size). Questo vuol dire non ottenere nulla alla fascia altra in termini di soldi. E lo sviluppo di Tahiti si mangia il guadagno del resto della serie. Nel mercato enthusiast il supporto SLI/Crossfire conta. Il Crossfire sarà anche migliorato, quando va, ma va quando vuole lui. Chiedete a chi s'è fatto uno SLI di 7970 per giocare a Starcraft 2.

Io non sto qui a guarda lo storico passato, anche perché in quel caso è facile vedere il perché la gente abbia abbandonato AMD e preferisca spendere di più per nvida. AMD ha solo in questa generazione un die più grande mentre nelle passate era più piccolo? E questa sarebbe una giustificazione per cosa? Fino alla nuova architettura AMD non poteva sperare di fare GPGPU seriamente. Ora che può ha una architettura che è praticamente come quella tanto criticata di nvidia, per via dei consumi e delle dimensioni. nvidia nel frattempo ha fatto retromarcia e nel mercato consumer ha proposto GPU senza particolari capacità GPGPU (tanto in quel mercato non se le caga nessuno) e quindi più piccole.
Quindi, se fino a ieri con una architettura più efficiente, un die più piccolo e meno costi il reparto schede grafiche di AMD arrancava (vedere gli utili degli ultimi 2 anni, compreso il periodo di esclusiva con le DX11) cosa credete che possa fare ora che compete con die più grandi e consumi maggiori? Neanche la dual top gamma ha fatto questa volta. Com'era? Chip piccoli e poco assetati ma più flessibili.. sìsì.

La colpa della situazione di AMD è di AMD. Non è degli "utonti" che comprano Intel o nvidia. La concorrenza ha punti forti anche lei, e AMD storicamente ha opposto la semplice arma della svalutazione per farne fronte. Se questo le permette di avere un minimo di market share, le taglia le gambe dal punto di vista finanziario.
E' anni che AMD vende "sottocosto". Intel fa utili da paura, nvidia se la cava, pur essendo impegnata nello sviluppo di altri mercati (sì, non solo dispositivi, ma nella creazione anche di nuovi mercati, vedesi HPC).
AMD investe nulla nel supporto ai propri prodotti facendo praticamente solo collaborazioni con aziende terze sperando di aver in questo modo qualche punto a favore rispetto alla concorrenza. Che invece fa tutto in casa e vende il pacchetto completo e CERTIFICATO.
Forse per quelli che giocano a Crysis non importa, ma il resto del mercato che con le soluzioni grafiche ci vive e campa vuole un prodotto affidabile che faccia quello per cui è stato pagato. Infatti nvidia vende alla grande anche nel mercato professionale, AMD no.

Che poi voi crediate che i driver siano di pari qualità, be', credetelo pure. Il mercato, che non siete voi 4 possessori di schede ultra mega top non plus ultra, dice diversamente. E i prezzi pure.

Tutto ampiamente condivisibile... Veramente...

Peccato solo che intel sia 10 volte più grande dell'intera AMD...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1