Quote:
Originariamente inviato da Evergreen Desert
Ma guarda che loro sono sviluppatori a contratto, mica sono la Bioware. Se qualcuno non dà a loro i soldi per sviluppare un titolo (di rilievo, sia chiaro) non avranno mai abbastanza finanze per farlo.
Obsidian ha semplicemente detto: "Noi vogliamo crare un titolo con questa, quella e quest'altra caratteristica, come voi appassionati ci avete chiesto, vi va bene? Sì? Perfetto, noi abbiamo bisogno di sostenere tutti i costi di sviluppo e distribuzione, e abbiamo bisogno del vostro aiuto perchè i publisher non ci considerano. Se ci aiutate nel sostentamento vi garantiamo lo sviluppo del gioco e una copia del titolo come lo volete voi." E nient'altro.
|
Abbiamo visioni diverse...
Poi scusate, non esistono più gli istituti di credito? tutto un tratto non si chiedono più mutui o prestiti per finanziarsi?
I comuni mortali fanno così...Un costruttore non va a chiedere donazioni per fare una casa per poi vendere gli appartamenti...Si accolla le spese, costruisce e poi vende ciò per cui ha investito, ricavandone profitto.
Era troppo complicata come cosa immagino...non potevano sostenere un debito...perchè sostenerlo quando ci sono i cari vecchi gamer...che per giunta ti danno il triplo di quello che chiedi e ti lasciano sostanzialmente fare quello che vuoi...compresa la possibilità, seppur remota, di non rilasciare alcun prodotto...dio mio...
Boh a me sembra tutto così assurdo: c'è pochissima chiarezza, nessun controllo sulle cifre...boh...se voi considerate tutto questo un sistema fatto bene, fate pure.