View Single Post
Old 15-10-2012, 08:48   #1
Aurost
Senior Member
 
L'Avatar di Aurost
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Genova
Messaggi: 616
Situazione molto particolare (e negativa!) con Fastweb

Ciao a tutti, mi trovo in una situazione molto particolare che mi sta davvero facendo diventare matto.
Intorno al 20 di settembre ho inviato, sfruttando l'attuale offerta Fastweb, una richiesta per attivazione di una nuova linea nell'appartamento appena finito di sistemare e nel quale sono poi andato ad abitare. L'offerta prevede ASDL 20 mega (in ULL), fonia senza limiti e una sim con 1 GB di treffico internet mensile.

Tutto procede secondo i piani: il tecnico telecom conferma la bontà del segnale a casa mia, da l'OK a fastweb, la quale in poche ore mi fa arrivare il modem (Technicolor) a casa e mi manda un sms dicendomi che tutto è perfettamente funzionante e che mi basta completare la registrazione sul loro sito per navigare. Questo avviene il 4 ottobre (data in cui controllando tramite MyFastPage entrambi i servizi risultano attivi).
Da qua un problema dopo l'altro: il modem perde spessissimo la linea e quando la riesce ad agganciare non viaggia oltre 0,80mb/sec in download. La parte voce invece funziona perfettamente.

Piuttosto infastidito, chiamo Fastweb e cerco di aprire una segnalazione di guasto: non ci riescono perché a quanto pare non risulto tra i loro clienti (e pensare che li stavo chiamando tramite la linea fissa da loro attivatami e avevo sotto'occhio la MyFastPage faticosamente caricata tramite la loro ADSL!).

La situazione va avanti per qualche giorno, finché finalmente un'operatrice riesce tramite ricerca del mio codice fiscale a vedere la mia posizione. Ovviamente non le risulta nulla di anomalo, ma dice che per casa mia quella è la massima velocità raggiungibile. Ma come, in fase di sottoscrizione dovevo essere raggiunto dalla 20 Mega! (e il piano che sto pagando prevede proprio quella). Viene inoltrata una segnalazione di riqualificazione della linea, sempre per via del solito discorso del doppino degradato, e fine.

Nel frattempo per tutelarmi (ed evitare di pagare penali) invio una raccomandata A/R con la richiesta di rescissione del contratto (gratuita nei primi 10 gg dall'attivazione). La linea ad oggi continua ad andare lentissima ma telefonicamente Telecom mi garantisce che il mio appartamento è raggiunto dalla 7 Mega.

Ultima cosa che ho fatto, per tutelarmi ulteriormente, è stata quella di variare il metodo di pagamento da addebito su carta di credito a RID bancario in modo da bloccare eventuali pagamenti di fastweb se non dovuti.

Ora voi come vi comportereste?
Vorrei già passare ad altro operatore ma non so se devo fare una richiesta ex novo o se devo fare una richiesta di trasferimento tramite codice migrazione (tenendo conto del fatto che ho anche un numero di fonia fissa, attivo e fornito da fastweb).
Probabilmente sarebbe meglio aspettare la disattivazione tramite Fastweb del servizio ma ho letto che ci possono volere anche fino a 30 gg. lavorativi...

Qualcuno mi aiuti perché non so davvero come uscirne!
__________________
"La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli"
Aurost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso