È una cosa che ho notato anch'io: c'è gente che vede la differenza tra un ipad 3 e quelli vecchi con un'occhiata svogliata specie se c'è del testo, altri invece neanche mettendoselo a 3 cm dal naso. Io rientro nella prima categoria.
Forse la spiegazione è più cognitiva che fisica - se nei corsi di laurea in informatica più recenti hanno inserito "psicologia cognitiva" e hanno tolto "fisica ottica" un motivo ci sarà.
Hey redazione, fateci un po' di ricerca in merito