Quote:
Originariamente inviato da eaman
Io girando per uffici e laboratori ti posso confermare la percezione degli utenti verso windows: lo percepiscono come costrizione e motivo di costante incazzature (virus, inchiodamenti vari, problemi hardware e software che non necessariamente sono imputabili a MS) e al di fuori dell'ufficio ovviamente puntano a qualcosa di diverso.
Del resto MS e' stato per 15 anni il sistema operativo retro compatibile che gira su qualunque pc possibile iimaginabile: l'esatto contrario dei nuovi device fortemente ottimizzati e dedicati.
Sai benissimo che questa non e' una opzione per l'utente medio, per non parlare del supporto software e hardware che risulta inferiore proprio per la minore diffusione dovuta a questo fenomeno. Guarda i mercati dove non c'e' questo monopolio come server, cellulari, tablet, ebook, embedded e valuta come viene supportato linux.
MS e' stata condannata in tribunale per abuso di posizione dominante
- http://en.wikipedia.org/wiki/United_States_v._Microsoft
e ha una lunga storia di comportamente anti competitivi
- http://www.groklaw.net/article.php?s...90421111327711
Poi visto che parli di utenti 'educati' ti faccio notare tutta la strategia di lock-in basati su formati proprietari, exchange, il comportamento che ha avuto negli anni con le varie tecnologie web da HTML a Java al fine di boicottare standard aperti e tecnologie alternative.
Uno dei momenti piu' cupi e' stato quando cercarono di far passare la legge sui brevetti software in europa con un colpo di mano il giorno di natale in una commissione di agricultura:
- http://en.wikipedia.org/wiki/Propose...ted_inventions
Ma non andiamo off-topic con i dettagli della storia di MS, restiamo sul fatto che ci sono motivi storici per cui utenti base e avanzati possono faticare a percepire MS = prodotto premium e interoperativo.
|
Ognuno sparla di quello che ha, lavora con Linux o OSX e vedrai che maledirai anche quelli.
Se un utente medio non usare internet per ordinare un PC senza OS e non sa poi installarselo da solo può chiedere ad un amico o a un tecnico di farlo per lui.
Negli altri mercati piace più linux perché costa meno e ci lavorano degli esperti che possono (e sanno) smanettarci.
Poi non ho detto che M$ è buona ma qualsiasi grossa azienda fa magagne, pure la mela è sempre sotto causa e usa sempre i suoi standard.
Tra l'altro concordo che M$ non ha una gran storia, infatti ha avuto una brutta pubblicità nel tempo, ma oggi come oggi molti dei difetti che gli si imputano o non esistono più o esistono allo stesso modo che nella concorrenza quindi se devo scegliere tra l'OS più diffuso al mondo, col maggiore supporto dalle varie case o quello di un concorrente non vedo perché dovrei negarmi a priori quello M$.
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
E' solo un certo tipo di clientela, ma costituisce la stragrande maggioranza di quelli che comprano pc/tablet/smartphone.
Quelli che sanno usare un pc sono statisticamente irrilevanti.
E anche da prodotti tipo Windows 98, Me o Vista ...
|
OSX ha una diffusione ridicola e iOS è superato da Android.
Windows 98 SE andava benissimo, Windows ME concordo che era un'aborto, Windows Vista coi SP e un computer decente andava meglio di XP (anche se non altrettanto leggero).