Quote:
Originariamente inviato da eaman
NVidia sta cominciando, con notevole ritardo, a supportare ufficialmente optimus.
Nel frattempo come estrema ratio si possono disabilitare dette schede da BIOS.
Ma la soluzione migliore resta avere schede video Intel dato che questa sviluppa e contribuisce allo sviluppo del kernel.
Linux gira su tutti i device a basso consumo dal kindle agli embedded: liquidarlo come hai scritto con linux è la morte dei portatili mi sembra eccessivo. Sui tutti i miei portatili gira perfettamente con tutta l'autonomia possibile, per quanto nVidia e ATI stiano uscendo da un periodo di oscurantismo autolesionistico.
|
adesso non esagerare. un portatile non è un kinder e ati e nvidia, che sono aziende private, fanno quello che vogliono loro.
una intel non la voglio neanche regalata, perché quando avvio *windows voglio il meglio delle perstazioni, e le prestazioni video non sono certo targate intel.
chi non ha il dual boot? 000,1%? ma sai ai privati di ati e nvidia cosa gliene frega di questo 0%?
non mettiamoci a fare la guerra dei numeri che li conosciamo tutti.
io mi meraviglio di come linux, in tanti anni, non sia riuscito a sbarazzarsi di xorg e rimpiazzarlo con qualcosa di leggero e moderno.
di problemi c'è ne sono tanti, e da tutte le parti.
p.s.
e come dico sempre, di queste cose se ne parlava 8 anni fa e se ne riparlerà fra 8 anni.
io non ho fretta, sono qui a testimoniare.