View Single Post
Old 10-10-2012, 10:27   #21
Edward Monte
Member
 
L'Avatar di Edward Monte
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 81
Scusatemi, tralasciando il valore molto dubbio di una pratica simile (se si vuole stampare con l'ingranditore, senza dubbio conviene partire da un negativo su pellicola, sia in termini di praticità sia in termini di qualità), sembra che non sia ben chiaro cosa è la vignettatura e come si stampa con l'ingranditore.

Quell'alone bianco ai margini della stampa non può mai essere della vignettatura, poiché quest'ultima, essendo la riduzione di luminosità dal centro verso la periferia, è, come dovrebbe essere noto, nera e non bianca sulla stampa finale.

Quegli aloni bianchi sono causati dalla luce del display del telefono che, come si vede dalle foto, non viene perfettamente incanalata all'interno dell'ingranditore, ma filtra all'esterno impressionando la carta che risulta sovraesposta ai margini. La vignettatura è, detto grossolanamente, l'esatto opposto: la mancanza di omogeneità di illuminazione di tutta l'area sensibile, ma con i bordi meno illuminati del centro, dunque sottoesposti.

Inoltre, anche a me, ad occhio, l'obiettivo sembra un 50mm (dunque per il 135) che è inadatto ad un "negativo" di tali dimensioni; bisognerebbe usare un 105mm, quello che si usa per il 6x9.
Edward Monte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1