Discussione: Dishonored
View Single Post
Old 10-10-2012, 11:01   #546
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Adam Jensen Guarda i messaggi
Allora si mettano delle ombre dinamiche e dove il buio sia veramente convincente.
In Dishonored da quello che risulta a me ci si può nascondere anche sotto i tavoli: "figata" qualcuno dirà ed è vero (fa parte delle tipiche "figate" di Arkane accompagnate da sviste immense altrove, come già si poteva vedere in Arx Fatalis).....ma come approccio stealth non è convincente, è veramente "a caso", ben lontani dal Thief e Splinter Cell che restano i riferimenti.

La cosa poteva essere risolta in modo "furbo" con le coperture (copertura=posto sicuro dove non ti vedono) come in DXHR....non hanno scelto quella strada e quindi si sono giocati l'altro approccio sensato.
Insomma, dal punto di vista stealth Dishonored è come STALKER, "stealth sì ma anche no ma anche boh.....non riesco a capire se ora mi vedono o no, se mi vedono carico il quicksave di prima e bon".
Il Quicksave veramente ce lo avevi in Thief e Splinter Cell, non so in Dishonored... non ce l'ahi di certo in Hitman Absolution, che funziona alla stessa maniera... che hanno spiegato bene: non volevano creare l'irrealità di Thief e Splinter Cell che sei nell'ombra e il nemico a 1m di distanza non ti vede (io ho finito il primo Splinter Cell così). Hanno puntato tutto sul cono visivo e sull'occlusione, con la luminostà che influenza, ma solo sulle grandi distanza... se sei a 2m, anche se sei completamente al buio, il nemico ti vede... ed è giusto così.

In questa maniera possono giostrarsela anche più realisticamente, ad esempio il cono visivo diminuisce se l'NPC è in combattimento con qualcun'altro o sta parlando, creando una sorta di concentrazione. Mentre magari aumenta se è in pattugliamento o se è sospettoso.

Sotto questo profilo non esistono aiuti come la gemma perché non servono, non puoi essere completamente nascosto, al massimo puoi essere difficilmente individuabile se sei fermo, all'ombra a distanza. E non servono nemmeno le coperture, dato che hanno messo il lean, come era in Thief. Serve solo sapere che devi essere fuori dal cono visivo... e l'abilità Dark Vision, che non può essere usata sempre, serve anche a questo, a vedere il cono visivo dei nemici, come succedeva in Metal Gear Solid (che al massimo si mimetizzava con la tuta) o Deus Ex Human Revolution (che avevi tutto sulla minimappa o con un aug), e capire quando muoversi e quando stare fermi, magari nell'ombra se si è a distanza.

Metodo molto più realistico, che seguirà anche l'eccelso Hitman: Absolution. Il nascondersi nelle ombre era una prerogativa di giochi più vecchi, ma come la vedo io molto irrealistica.

EDIT: Dimenticavo... c'è anche il rumore che entra in gioco chiaramente, e anche questo va di pari passo con l'attenzione nell'NPC.

Quote:
Non è una buona strada per me.
Per me è ottima.

Ultima modifica di gaxel : 10-10-2012 alle 11:10.
gaxel è offline