View Single Post
Old 08-10-2012, 19:18   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Kirmo75 Guarda i messaggi
Il vero problema è che non esistono box esterni con interfaccia Thundebolt venduti separatamente, altrimenti non sarebbe tanto impossibile farsi un HD esterno mettendoci dentro un buon SSD Sata3 con buone prestazioni e dal costo non eccessivo.
Infatti, molto probabilmente approfittano di questo fatto per mettere un moltiplicatore 2x al prezzo...

Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
In effetti non vedo l'utilità di un aggeggio simile se non per poter fare a gara di chi ce l'ha più grosso... a me piacerebbe molto di più poter collegare due computer tramite TB, come si poteva fare con FW: all'epoca dei 100 Mbps, la FW era 4 volte più veloce, alla faccia di quelli che non la sapevano sfruttare e la bollavano come inutile. E comunque anche gli HD esterni erano più veloci rispetto a USB 2.0.
Usb 2.0 è sempre stata limitante per gli hdd, dato che la velocità di lettura/scrittura reale di usb2 è di 30 MB/s e qualunque hdd, da quando è stata introdotta usb2 ad oggi, è in grado di superare questa velocità.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1