prime impressioni
Allora ho fatto 5-6 partite veloci con sliders simulazione difficoltà all star:
Prima di tutto si nota un ulteriore passo avanti nel realismo dei movimenti dei giocatori, non così radicale come fu il passaggio dal 2k11 al 2k12, ma dal 2k12 al 2k13 c'è sicuramente un bel miglioramento.
In particolare è molto più realistica tutta la fase dei contatti in area e in generale nei contatti tra i giocatori.
Adesso il difensore fisicamente più dotato fa sentire la sua presenza quando si va su per un tiro o quando ci si va contro per cercare di entrare a canestro.
A rimbalzo e nelle stoppate si assiste a un realismo decisamente migliore rispetto alla precedente edizione, perchè ora il posizionamento in area, la stazza e l'agilità sono molto importanti.
In questo senso si vedono spesso rimpalli a rimbalzo con la palla che passa da più mani prima di essere afferrata e non è raro vedere giocatori a terra in fase di lotta sotto canestro.
Così come si vedono in generale più scivolate, spinte, cadute dopo un layup o in virata, insomma questa parte è sicuramente migliorata in maniera impressionante ed è la cosa che più salta all'occhio.
I comandi sono cambiati e per chi, come me, usava la levetta analogica anche per tiri dalla media e da 3 è un bel macello adesso, perchè ora solo levetta fai movimenti in palleggio, finte palla in mano, mentre per tirare bisogna schiacciare il grilletto.
Quindi ovviamente sto cercando di fare training camp a manetta per riadattarmi alla nuova giocabilità che è sicuramente più intuitiva di quella precedente.
Sono più semplici (una volta capite) le varie situazioni di movimenti e di tiri, con il ritorno del tasto per l'arresto che permette diverse combinazioni interessanti.
Inoltre migliora anche la risposta dei comandi in generale, più precisa in fase di rilascio soprattutto, ad occhio.
A livello di gameplay siamo sotto il 2k12 patchato, come ogni anno, perchè con roster di default e sliders così come sono succedono cose strane, oltre che essere troppo facile segnare.
Quindi sicuramente bisognerà lavorare su sliders e tendenze dei roster.
La grafica è come il 2k12 pre patch, secondo me, ma il sudore sembra più realistico del 2k12 default che era una roba assurda.
Insomma in generale è un bel passo avanti perchè sicuramente con sliders e roster più accurati si può fare un ulteriore salto di qualità rispetto alla versione precedente.
Direi che consiglio l'acquisto senza dubbio, sapendo che per iniziare una associazione godibile bisognerà aspettare qualche settimana per avere un global migliore, magari un tnt scoreboard che rimpiazzi quella schifezza di default e dei roster fatti meglio con sliders annessi.
__________________
...
|