Quote:
Originariamente inviato da Vertex
Per curiosità sono andato a confrontare i dati di vendita di Resident Evil 2 con quelli di Resident Evil 5.
Secondo Vgchartz, RE2 solo su PS ha venduto 5,8 milioni di copie, mentre RE5 è arrivato a 8 milioni, sommando le vendite di X360 e PS3.
La Playstation ha venduto poco più di 100 milioni di unità, mentre la somma tra le vendite di X360 e PS3 arriva a circa 135 milioni.
Quindi il passaggio da RE2 a RE5 ha portato a un'incremento delle vendite di circa il 37%, ma con una maggiore diffusione delle "nuove" console (+35% rispetto alla prima Playstation).
Guardanto questi dati mi sembra di poter dire che l'aver ridotto il tasso di horror/esplorazione a favore dell'azione/linearità non ha portato a chissà quali benefici in termini di vendite 
|
In primis: i dati di VGchartz sono inventati, non usarli.
A parte questo, alla tua analisi manca un elemento fondamentale: non sappiamo quanto avrebbe venduto un ipotetico RE in stile tradizionale su PS360. Però sappiamo che le vendite dei RE dopo il 2 erano in calando, e si sono risollevate con RE4. RE:Revelations su 3DS è stato un flop. Quindi mi viene da pensare che un RE classico su PS360 non sarebbe stato un buco nell'acqua, ma avrebbe probabilmente venduto meno di RE5.