Ti dico subito che sotto Linux il client seti è più lento che con windows di almeno il 30%. Ho letto da qualche parte che settando la priorità del processo a "nice 6" (per sapere cosa significa "nice" leggi:
http://www.coresis.com/linux/corsobase/10-2.htm) si otterrebbero dei significativi aumenti di velocità. Io non ho provato, perché non ho linux installato per il momento: sto aspettando l'uscita di una buona distro con kernel 2.6.x
Per quanto riguarda il setispy, c'è l'ottimo ksetispy, che trovi qui:
http://ksetispy.sourceforge.net/
Fa anche da cache WU (quindi è una specie di setispy e setidriver messi insieme). Sul sito c'è anche una guida per il settaggio.
Buono scaccolo