Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Comunque, Notch è preoccupato perché su PC dovrebbe dare il 30% dei soldi che incassa a Microsoft, come succede su qualunque store (vedi Minecraft su Steam?)... e sinceramente, son problemi suoi.
|
Premettendo che non ne sai niente e ti avvali di un'ipotesi su cui non puoi avere fondamenti non essendoci precedenti ne conoscendo il modo di fare del tizio in questione, quando eventualmente venderà dando il 30% a chicchessia a lui cambierà magari poco, ma a te o a me nel frattempo rimarranno molte meno scelte e una piattaforma più chiusa su cui lavorare/giocare. Non mi sembra che ci guadagnamo.
Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Aggiungo che, non non è Microsoft che rende il PC open o closed, loro lo fanno la massimo del loro sistema operativo... NOtch è ok a vendere su piattaforme ultra chiuse come iOS, ma non sul Windows Store. Perché? Perché vuole tutti i soldi per se, tant'è che proprio lui che la mena con l'open, non offre che un'alternativa per i suoi giochi: la sua. Niente Steam, Origin, Gog, ecc... solo la sua.
Quindi è proprio l'ultimo che deve lamentarsi e soprattutto esaltarsi a martire di non si sa che cosa... tra l'altro Windows 8 è la piattaforma più aperta su cui si possa giocare Minecraft.
Detto questo, sul Windows Store possono esserci anche app/giochi Dekstop, con link relativo al sito se necessario...
E la certificazione Microsoft è sì necessaria, ma Microsoft (a detta di tutti quelli che l'hanno fatta) offre un supporto senza precedenti e questa certificazione è necessaria per cose del tipo: "La tua app deve disinstallare ogni cosa venga installata se l'utente clicca su Uninistall"... è un male? Non è che Minecraft installa qualche malware che ti spia... 
|
A me questa disanima sembra del tutto gratuita e faziosa. Credo che si dovrebbe poter parlare di questo o quel colosso senza ergerlo a credo indiscutibile attaccando gli infedeli che osano scalfirne la bianca corazza.
Mentre per Notch ci si basa su congetture screditanti e prive di fondamento, il motivo per cui a molti non piace la mossa di Microsoft è chiaro e tangibile.
Da quando Notch ha detto o provato ad essere considerato un martire. Non ci pensa nemmeno. Ha detto la sua, come dice tante altre cose. Se poi qualcuno estrapola un suo commento su milioni e lo porta come esempio per scatenare un po' di zizzania, che ci può fare lui?
A lui non piace la direzione in cui sta andando la cosa, come a molti altri, e ha detto il perché. Non è questione di sistemi aperti o chiusi ma del cambio della piattaforma pc su questo aspetto. Non ha mai detto di non poter/voler vendere su una piattaforma piuttosto che un'altra, riguardo Steam ha espresso di voler continuare a modo suo finché può per via dei limiti che vengono imposti e perché per ora se la cava bene anche da solo. O bisogna per forza di cose aderire ad uno store e ridurre le scelte possibili?
Minecraft è distribuito in un unico modo sulle piattaforme che non consentono diversamente (360, Android, iOS) mentre su pc si acquista dal sito ufficiale e poi lo si può usare come meglio si crede, senza limiti imposti da nessuno. Una cosa che non potresti fare aderendo a certi store ad esempio.
In tutto questo vero però parecchie persone che fanno commenti sprezzanti, che però cedono al compromesso di utilizzo di sistemi chiusi a cui sono contrari, perché fa loro comodo ma lo ritengono accettabile, mentre pretendono l'integralismo da altri.