View Single Post
Old 26-09-2012, 19:30   #1
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
FILOSOFIA APPLE, vostre esperienze positive e negative nel passaggio a MAC

Premessa per i moderatori, spero di postare nella sezione adeguata, vedo che ce ne sono 2, una riguardante il SW e questa riguardante dispositivi HW della mela, credo siano equivalenti.

Era molto che desideravo aprire questa discussione per raccogliere le esperienze degli utenti che scelgono di abbandonare il mondo PC per i computer della apple, e capirne le motivazioni, i pro e i contro rilevati, e condividere le varie esperienze. Non sono possessore di alcun dispositivo Apple, ma ho avuto modo di saggiarne le potenzialità (in parte) da amici e colleghi, e forse anche i difetti.
Personalmente sono un appassionato di hardware e adoro ampliare o modificare il mio pc a seconda delle esigenze, facendolo con le mie mani, condivido inoltre la flessibilità e l'ampia compatibilità dei dispositivi e programmi PC e della filosofia open source che se vogliamo è un po' l'opposto di quella di Apple, quindi per me il problema nella scelta non si pone.
Una filosofia di mercato quella della mela, che tende a creare prodotti confezionati e finiti, massimizzando la praticità e velocità di utilizzo e limitando l'espandibilità e la personalizzazione, al costo di un'elevatissima spesa per l'utente finale, solo in parte secondo me ripagata da un'assistenza rapida e da una estrema durabilità nel tempo dei prodotti.
Un software blindato e integrato in un hardware proprietario, l'obbligatorietà all'utilizzo delle Apps acquistabili dalla Apple (le migliori almeno) e non programmabili, rendono questi prodotti di nicchia veloci,dal design raffinato, puliti ma al contempo limitati, se si considerano le possibilità di interazione, scambio e arricchimento che i software open source (o simil open source come i prodotti MS , difatto stracopiati e strarimediabili nelle fogge più varie) possono offrire.

C'è chi dice che i possessori dei prodotti Apple siano parecchio restii ad ammetterne i difetti, e trattino i loro macintosh come costosissime reliquie ed oggetti di culto. C'è chi sostiene che questo atteggiamento derivi dalla frustrazione di non poter modificare, o migliorare la loro macchina e forse da un'inconscia consapevolezza di considerarsi più clienti ben paganti che utenti creativi e liberi.
Asserire poi che un MAC può fare tutto quello che fa un pc e farlo meglio è palesemente secondo il mio parere una bestialità pubblicitaria, in quanto macchine concepite con filosofie diverse.

Ovviamente, fatto salvo per i vezzi e le mode (che rappresentano sempre un inutile spreco di denaro), ciascun utente sceglie i prodotti più congeniali al proprio lavoro/passione, e questa non vuole essere una critica indiscriminata alla filosofia della mela, sono tuttavia interessato a chiedervi che cosa vi ha spinto a passare a MAC, quali pregi avete riscontrato, se considerate esorbitante il costo (rispetto ai benefici) di questi prodotti, ma soprattutto sono interessato alle opinioni dei delusi, per capire se è o non è tutto oro quel che luccica.

Grazie
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso