View Single Post
Old 26-09-2012, 10:26   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
grazie,

non lo avevo trovato, vorrei sapere cosa vuol dire debolmente radioattivo, se lo si può maneggiare a mano, oppure dopo mesi che lo maneggi, ti spuntano le branchie

Pindol
Con Uranio "appena estratto", non so se intendi in ore (quindi ancora legato alle rocce) o raffinato. In ore dipende dal tipo di rocce, ci sono rocce ad alta presenza di Uranio che sono abbastanza radioattive e nocive, dato che contengono anche i prodotti di decadimento dell'Uranio, altre rocce che lo contengono in percentuali molto più basse e la radioattività praticamente non influsce sulla eventuale tossicità del materiale.
Se invece intendi Uranio in altre forme raffinate, E' sconsigliato da maneggiare con le mani ma non tanto perchè sia radioattivo, quanto perchè è un metallo pesante che si deposita nei polmoni (e lì esercitare l'azione radioattiva in modo decisamente peggiore rispetto che sulla pelle). Persino l'uranio 235 puro in se ha una radioattività così bassa da potersi considerare non nociva per l'organismo, il problema nasce quando lo si inala o ingerisce.

Esattamente come il piombo (anche meno del piombo, in quanto l'uranio è meno "dolce" e più "duro"), è decisamente sconsigliato da maneggiare a mani nude senza mascherina, guanti e una maschera e vai tranquillo, comunque darei un'occhiata alle regolamentazioni in materia a tal proposito.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 26-09-2012 alle 10:35.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso