Ciao a tutti,
mi sono letto svariate volte la prima pagina del topic, ma ho un paio di dubbi a cui no riesco a dare una risposta, vi spiego :
Ho come modem/router principale un netgear dgn2200v3 che stà in salotto.
Siccome al piano di sopra ho il segnale wifi scarso, e ho un netgear dg834gv4 che funziona perfettamente, volevo usare quest'ultimo come access point o come range extender.
Tecnicamente ho capito come fare per utilizzarlo come access point, ma non ho capito come fare per crearmi un range extended.
Tenendo conto del fatto che a me serve principalmente avere una buona copertura wifi anche al piano di sopra, quale delle due configurazioni mi conviene adottare ?
E poi altro dubbio :
Se lo utilizzo come access, point, per il wifi gli devo dare lo stesso nome all'ssid del router principale, ma come si comportano i dispositivi che si collegano in wifi ? Nel senso, vedrò una sola rete wifi ? O ne vedrò due ? Perchè se ne vedo una mi chiedo come si possano gestire i due differenti tipi di protocollo di velocità. (dgn2200 - wifi n e dg834g - wifi g)
Grazie a chiunque mi risponderà
|