View Single Post
Old 25-09-2012, 16:36   #1
xrobotx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 11
Attenzione ai notebook bloccati.

Leggete questo thread perchè molto probabilmente interesserà anche a voi.

Ho acquistato un laptop con win7 ( pagato 500 euro ) sul quale volevo metterci ubuntu in dual boot. Cosi ho formattato il computer e al termine dell'installazione di win7, il computer si blocca e non si avvia più ( quando lo accendo compare solo una schermata nera con i led accesi e rimane sempre cosi senza possibilità di andare nel BIOS ). L'ho portato al negozio e mi hanno detto che la garanzia è andata persa perchè ho formattato il computer e quindi ora devono mandarlo in assistenza a pagamento. Inoltre secondo il rivenditore la colpa è mia perchè non ho formattato bene il computer ( cosa che ho fatto almeno 10000 volte su 1000 pc diversi ).

Poi tornato a casa ho letto che sui nuovi laptop viene applicato una sorta di blocco ( tramite BIOS/UEFI ) e se si cancella l' hard disk con la partizione nascosta o si avvia il laptop da USB, poi può dare problemi come nel mio caso.

Il notebook in questione è il samsung ( ma ho letto che anche ASUS, HP e altri hanno questo blocco ) e come vedo qui anche altre persone hanno avuto un problema molto simile al mio: https://bugs.launchpad.net/ubuntu-cdimage/+bug/1040557

Avete esperienze in merito ? Ho il laptop da 3 giorni e devo gia mandarlo in assistenza a pagamento, vi sembra giusto ?

EDIT: a quanto pare il blocco sul BIOS è aggirabile dal BIOS stesso, ma a detta di molti c'è un bug nel BIOS.

Ultima modifica di xrobotx : 26-09-2012 alle 11:28.
xrobotx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso