Discussione: Linux Day 2012.
View Single Post
Old 23-09-2012, 18:18   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Dipende dai vari posti: ci possono essere organizzazioni e strutture diverse.
Tipicamente ci sono degli speak (presentazioni) di ~45 minuti sugli argomenti proposti, con possibilita' di fare domande al termine.

Poi ci sono i workshop in cui un esperto (e magari i suoi assistenti) fanno qualcosa di pratico a cui si puo' magari partecipare (o col proprio computer o con quelli disponibili, in questo caso in genere si prenota un posto).

C'e' quasi sempre un installation party con mirrors e balle varie e attorno a quello si possono spontaneamente sviluppare altre cose. Talvolta i relatori restano disponibili smanettare sugli argomenti che hanno presentato nel lan party (se non devono scappare a tenere lo stesso speak da altre parti).

Se e' organizzato in collaborazione con comune o enti pubblici tipicamente c'e' una sessione di public relation in cui fanno fare una bella sfilata ai progetti in opera con relativi sponsors, magari qualche concorso e relative premiazioni, che puo' essere un modo per entrare in contatto con queste realta'.

...e ci possono essere adesivi, magliette e gadgets vari.

Erano belli i Webbit quando li facevano, ma non mi riuslta che in italia facciano piu' niente di simile
- http://2003.webb.it/

Ultima modifica di eaman : 23-09-2012 alle 18:24.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso