In pratica, sì.
Si tratta di una cosa piuttosto discussa: hanno messo lì dentro tutti i blob binari di cui non si hanno i sorgenti (firmware-linux-nonfree), togliendoli dal kernel.
È molto improbabile che non si abbia la necessità di usare un firmware closed source per far funzionare un pc.
Questo provvedimento è affine all'etica della distribuzione, ma è diventato il primo inciampo per chi è alla prima installazione e la prima cosa da ricordarsi per chi ci è già passato...