Quote:
Originariamente inviato da damxxx
La funzione che permette di recuperare versioni precedenti di un file o di una cartella, più o meno quello che hai fatto tu solo che tu hai recuperato una versione del tuo file che si trovava da qualche altra parte, mentre Windows lo recupera dalli punti di ripristino che il sistema crea automaticamente:
http://blogs.dotnethell.it/windowsvi...opy__6035.aspx
|
ho letto il link. Ma come si attiva tale funzione? Conviene tenerla attivata o usa troppa memoria? A parte il fatto che la C la uso solo per Windows, quindi ho altri 50 gb liberi
Ma piuttosto, io ho già attivo il ripristino di Windows, però se clicco su una cartella in cui ieri ho cancellato numerosi files, non mi fa ripristinare niente..