ne ho controllato uno a memoria (sperando di averne controllato uno giusto), mi da gli stessi caratteri come sottoinsieme incorporato sia su debian che ubuntu.
DejaVuSans, DejaVuSans-Bold e DejaVuSans-Oblique, tutti i pacchetti ttf-dejavu presenti su entrambi i sistemi.
E' anche vero che il documento di origine di quel pdf ha un errore che è passato inosservato fino ad adesso

, però mi fa strano che debian mi faccia lo scherzo e ubuntu no.
Ovviamente il problema permane su quelli non modificabili.
P.S.: potrei anche fregarmene tanto alla fine la stampa viene fatta e non è che siano documenti vitali, ma dopo ci continuerei a pensare (vorrei migrare anche il mio pc a debian in versione testing)...